ATTIVITA' e PREMI ISTITUZIONALI


PREMIO COMUNICAZIONE 2020 sezione INTERNET/SOCIAL 

Il Panathlon Club Como presente il 16 ottobre ad Osimo con il presidente Edoardo Ceriani, il vicepresidente vicario Sergio Sala e la presidente della Commissione comunicazione Renata Soliani per ricevere il prestigioso riconoscimento mondiale “Premio Comunicazione 2020” categoria “INTERNET/SOCIAL”. La cerimonia è stata condotta dal Consigliere e membro della Commissione giudicatrice Ernst Denoth, in rappresentanza del Presidente della Commissione stessa Giacomo Santini, assistito dal Segretario Generale Simona Callo. Ha messo in risalto la particolarità della pubblicazione curata dal Club di Como nella quale si armonizzano perfettamente le esigenze di informazione sull’attività del club, con l’offerta di dossier di carattere storico, culturale e scientifico definendo preziosi, in particolare, i richiami alla figura e all’eredità etico-morale lasciata dall’avvocato Antonio Spallino - per molti anni Presidente Internazionale e sindaco della città-, il formato innovativo e l’originale impaginazione della rivista on-line.


 

Presentiamo la Risoluzione Finale della Tavola Rotonda che si è tenuta a Roma presso il “Centro di Preparazione Olimpica – Giulio Onesti”, lo scorso 15 settembre 2022, elaborata dalla Commissione per la Cultura, la Scienza e l’Educazione (CCSE) ed approvata dal Consiglio Internazionale. Questo documento è già stato trasmesso al Presidente del CIO Thomas Bach il quale, durante la cerimonia di consegna del Flambeau d’Or, ha manifestato grande interesse sulle risultanze dei lavori.

Una Risoluzione che ha posto l’attenzione soprattutto sugli atleti quale elemento centrale dello sport e delle ripercussioni che le azioni e le sanzioni politiche portano alle loro vite e alle loro carriere sportive.



Grande riconoscimento da parte del Club di Losanna al Presidente del PI, Pierre Zappelli
Il 1° novembre 2021 presso il Museo Olimpico di Losanna, si è svolta la Cerimonia che ha visto protagonista il Presidente del PI, Pierre Zappelli. Nell’auditorium del Museo, alla presenza delle più alte autorità civili e cantonali e del Presidente del CIO Thomas Bach, il Club di Losanna ha nominato Pierre Zappelli Presidente Onorario del Club. Prima di lui solo Jean Presset aveva avuto questo riconoscimento.
Il programma degli interventi, di alto livello, ha visto susseguirsi il Presidente del Club Philippe Cottet, le socie Françoise Zweifel e Eliane Borter che hanno fatto una simpatica presentazione della vita e della carriera di Pierre Zappelli, la rappresentante della municipalità sportiva, Emilie Moeschler, e la conclusione da parte del Presidente del CIO Thomas Bach che ha sottolineato l’ottimo rapporto fra Comitato Olimpico e Panathlon International. Il tutto intercalato dalle note della pianista di fama internazionale Nino Kupreishvili.
Un evento molto emozionante e coinvolgente che ha premiato il nostro Presidente, prima come panathleta di Losanna, poi come Presidente del Distretto Svizzera e Fürstentum Liechtenstein ed infine come Presidente del Panathlon International impegnato per la diffusione dei valori del Movimento e per un maggiore riconoscimento a livello internazionale. Un meritato encomio alle sue capacità e alla sua dedizione alla causa panathletica.
Erano presenti Stefano Giulieri in rappresentanza del Consiglio Internazionale e Simona Callo per la Segreteria Generale.


Celebrazione del 70ennale del Panathlon International - Il 30 ottobre 2021 grande festa a Rapallo nella Villa Queirolo, sede del Panathlon International, per festeggiare i 70 anni del Movimento. Il Panathlon, infatti, è nato a Venezia nel 1951. Successivamente, nel ’53, si formò il Panathlon italiano fino ad arrivare al ’60 in cui se ne è avuta la dimensione internazionale.

Si spiega così come - partendo dalla radice del sogno panathletico - si è sviluppata simbolicamente l’idea per celebrare il 70ennale del Panathlon International.

Dopo i saluti delle Autorità panathletiche e non, è stata inaugurata una scultura in rame, composta da rami di melograno con cinque frutti, a simboleggiare i continenti nei quali il Panathlon International opera. La scultura, realizzata per l’occasione dall’Artista Settimo Tamanini (Mastro7) di Trento, sarà posizionata all’interno della Sede a ricordo del traguardo raggiunto. A seguire si è avuta la piantumazione di un albero di Melograno e l’apposizione di una Targa commemorativa nel giardino di Villa Queirolo per rafforzare il legame che da sempre unisce il Panathlon International con la Città di Rapallo e la sua Amministrazione, che ne ospita la Sede dal 1988. “È stato scelto il melograno perché fin dall’antichità è considerato un dono prezioso della natura e nella simbologia rappresenta per eccellenza prosperità, concordia e unione. Una radice di castagno millenario, proiettata all’insù, richiama l’indicibile legame con la terra madre e simbolicamente ci ricorda le nostre radici che devono essere sempre ben salde, veri valori universali ed eterni della vita”.

Per il Panathlon Club di Como Roberta Zanoni – delegata dal presidente Edoardo Ceriani – e Renata Soliani hanno presenziato all’evento.


12 giugno 2021 - Anche a Como i Festeggiamenti per il 70°: collegati




PANATHLON INTERNATIONAL - ASSEMBLEA ELETTIVA - Il 17 ottobre al Teatro “La Nuova Fenice” di Osimo (AN), si è svolta la 49ª Assemblea Generale Elettiva che prevedeva il voto per presidenza, consiglio e organi di controllo. In sala anche il Governatore dell’Area 2 Attilio Belloli (nella prima foto primo a destra, con il presidente Edoardo Ceriani e la presidente della commissione Immagine e Comunicazione Renata Soliani). Per il Club presente anche il vice presidente vicario Sergio Sala (seconda foto).
Potrete leggere i risultati collegandovi a https://www.panathlon-international.org/news/index.php/it-it/component/k2/item/2241-assemblea-eletti... e a https://www.panathlondistrettoitalia.it/2020/10/13683/

Foto: 3°  il segretario dell Fondazione Panathlon International - Domenico Chiesa, Maurizio Monego. 4° Stefano Giulieri (past president Panathlon Lugano) mentre riceve un omaggio per il servizio reso come tesoriere del P.I.  nel quadriennio concluso- 5° in alto a ds l'immagine tratta da La Provincia di Como per la solidarietà dimostrata a sostegno di società sportive del territorio a luglio e nell'ultima la platea durante l'Assemblea di Osimo (molti soci erano distribuiti anche nei palchi).




DISTRETTO ITALIA - ASSEMBLEA ELETTIVA - 

GIORGIO COSTA è stato rieletto alla presidenza del Panathlon International Distretto Italia per il quadriennio 2021-2024 dall’Assemblea Nazionale Elettiva che si è tenuta sabato 3 ottobre 2020 presso il Salone d’Onore del CONI a Roma. Al termine dello scrutinio il presidente uscente – eletto per la prima volta nel 2018 – ha ottenuto 73 preferenze, pari al 53,7% dei voti validamente espressi, contro le 60 preferenze (46,3%) andate all’altro candidato Pietro Pallini, mentre Fabiano Gerevini prima della votazione aveva annunciato la sua rinuncia alla candidatura. Sono stati eletti anche i sei Consiglieri del Comitato di Presidenza, tra i quali una donna, nonché i Componenti (tre effettivi e due supplenti) del Collegio dei Revisori Contabili e del Collegio Arbitrale. La votazione, alla quale erano presenti 136 Club (68 fisicamente e 68 per delega) su un totale di 159 aventi diritto al voto, è stata preceduta dal saluto istituzionale del Presidente del Panathlon International, Pierre Zappelli, e dall’approvazione a maggioranza del bilancio consuntivo e preventivo. Per il Club di Como erano presenti il vicepresidente vicario Sergio Sala e il Tesoriere Gian Luca Giussani. Nella quarta foto sono con il Presidente internazionale Pierre Zappelli.

https://www.panathlondistrettoitalia.it/2020/10/il-distretto-italia-premia-il-lavoro-di-giorgio-cost...


Le parole del Presidente Edoardo Ceriani:

"Ci sono pietre che diventano miliari nella storia di un grande club. Questa è una di quelle. Como al centro dell'attenzione internazionale per aver investito nella comunicazione e averne fatta un'eccellenza dell'attività. La nostra Commissione ha fatto uno straordinario lavoro, ripagato con questo prestigioso riconoscimento".


PANATHLON INTERNATIONAL - Assemblea Generale Elettiva di Osimo e consegna PREMI COMUNICAZIONE

Programma e documentazione -   Collegati -

Per  sabato 17 ottobre  è convocata l’Assemblea Generale Elettiva, a Osimo (AN-Italia) – presso il Teatro “La Nuova Fenice”, Piazza Guglielmo Marconi 6. T



Panathlon International Photo Contest

 Dal sito del P.I. riprendiamo e diffondiamo il concorso “Sport and COVID- pandemic”. E’ un’iniziativa organizzata dal Panathlon International finalizzata alla raccolta ed alla premiazione di “scatti fotografici” legati allo sport e alla situazione di lockdown causata dalla pandemia del Covid-19.
Il concorso è aperto a tutti gli appassionati di fotografia e sarà suddiviso in due categorie “colori” e “bianco e nero”, quest’ultimo voluto per meglio rappresentare il periodo di difficoltà che stiamo attraversando.

Le fotografie dovranno avere come tema lo sport legato all’emergenza sanitaria del Covid-19.

Leggi tutto 




PANATHLON INTERNATIONAL

Nasce il World Fair Play Day – 7 settembre 2020

Grazie alla partnership congiunta fra il Panathlon International e le Organizzazioni mondiali ed europee del Fair Play, CIFP e EFPM su iniziativa del Panathlon Club di Wallonie Bruxelles, lunedì 7 settembre 2020 presso la Sala Gothica del Municipio di Bruxelles, si è svolta la prima giornata mondiale del Fair Play. Manifesto scaricabile nel sito web del P.I.

Per il Panathlon International era presente la Segretaria Generale Simona Callo.

Tutte le foto dell'evento

sul sito  facebook Panathlon International


ASSEMBLEA ELETTIVA DISTRETTO ITALIA -

5 settembre - Riunione a Rapallo della consulta dei Governatori per organizzare e pianificare l’Assemblea Ordinaria ed Elettiva del Distretto Italia del 3 ottobre 2020 presso il Salone d’Onore del CONI.  Collegati



Distretto Italia:  57° Bancarella Sport all’insegna di “La partita. Il romanzo di Italia Brasile” di Piero Trellini.

“La partita. Il romanzo di Italia-Brasile” edito da Mondadori, ha ricevuto il gradimento dei librai indipendenti, iscritti alle due Associazioni, Unioni dei Librai Pontremolesi e delle Bancarelle, oltre a quello delle Personalità dello sport e dei Panathleti chiamati ad esprimere il loro voto, in questa edizione particolare in piena era Covid.  Per leggere tutto,   collegati




12 giugno 2020 - Rammentiamo che oggi ricorre il “Panathlon Day”.  Il 12 giugno in tutto il mondo, ovunque vi sia un club del Panathlon International i club sono invitati a ricordare che in quel lontano 12 giugno 1951 a Venezia nasceva il nostro movimento di volontariato culturale-sportivo che di lì, in breve, si sarebbe diffuso nel mondo. L’idea di istituire questa giornata della memoria scaturì dal Congresso Panamericano che si tenne a Recife (Brasile) nel 2017 e da allora ha incontrato il favore della stragrande maggioranza dei club in tutto il mondo panathletico. Ovviamente quest’anno l’emergenza Covid-19 ha limitato le iniziative che negli anni precedenti si sono tenute in varie città. Ma rimane suggestivo immaginare che il 12 giugno in latitudini lontane del mondo il pensiero di “fare dello sport una grande scuola di vita” possa accomunare idealmente tutti i panathleti.
Nell’occasione rivolgiamo fraterni auguri al Panathlon Club Venezia.



DISTRETTO ITALIA

ELEZIONI: quadriennio 2020-2024- Lettera del Presidente Costa in data 6 aprile: "(...)  Visto l’evolversi della situazione contingente al Coronavirus, considerata l’intensità e il perdurare dell’emergenza epidemiologica, di concerto con il Panathlon International, è stato deciso il rinvio dell’Assemblea di cui all’oggetto.







PANATHLON INTERNATIONAL

Appuntamento 6-7 Giugno 2020 - A seguito dell’emergenza sanitaria
causata dalla pandemia del COVID-19, il Consiglio Internazionale ha reputato di posticipare a data da destinarsi l’Assemblea Ordinaria Elettiva ed il Congresso Internazionale del Panathlon
International.






Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.