Attività Presidenza Edoardo Ceriani 2022/2023
ANNULLATA
La tappa di Como del Giro d' Italia Hand Bike di domenica 28 maggio è stata annullata e rinviata a data da destinarsi.
“Nel solco della collaborazione con gli altri club di servizio della zona - le parole del presidente Edoardo Ceriani - dopo l'ottima e proficua esperienza con il Lions di Monticello, grazie ai buoni uffici del socio Pierantonio Frigerio e alla collaborazione con la nostra Commissione alla disabilità, sport paralimpici e inclusione, il Club ha deciso di affiancare il Kiwanis di Como in questa affascinante esperienza e organizzazione che sposano anche i nostri principi e valori”.
Una speciale occasione per i panathleti comaschi per essere parte attiva, come semplici spettatori o primi attori, mentre la sera precedente - come da locandina - avranno la possibilità di partecipare, unitamente agli eventuali loro ospiti ben graditi, a un intermeeting in un luogo a sua volta non casuale.
21 marzo - Seconda edizione del Premio Nazionale di Giornalismo Sportivo per
l’Etica nello Sport “Antonio Spallino” e Gemellaggio Insubrico a Castellanza (Va) con i Club La Malpensa, Lecco, Lugano, Varese.
PALLACANESTRO PROTAGONISTA AL PANATHLON
La serata tematica che il Panathlon Como ha proposto per il mese di Marzo è stata affidata a Meo Sacchetti e alla Pallacanestro Cantù. L’autore del libro “Il mio basket è di chi lo pratica”- titolo che il presidente del club Edoardo Ceriani aveva scelto per l’incontro - ha saputo comunicare emozioni attraverso racconti e aneddoti, ricchi di significati e valori. In apertura il GM della Pallacanestro Cantù, Alessandro Santoro, ha testimoniato l’umanità e la trasparenza dei rapporti con l’attuale allenatore della squadra canturina.
Sollecitato dalle domande di Ceriani, il coach ha ricordato molti episodi della sua vita di atleta e di allenatore vissuti sui campi di gioco e con la famiglia sempre condivisi.
Sono stati ricordati grandi allenatori e grandi campioni, risaltati eventi ed emozioni quali la conquista dello scudetto con Sassari, i Mondiali di Cina e la serata di Belgrado con la vittoria della nazionale italiana su quella serba e la conquista della qualificazione per l’Olimpiade di Tokyo, un palcoscenico che da diciassette anni non vedeva l’Italia fra le protagoniste.
L’umanità dello sportivo Sacchetti è, così, emersa attraverso le parole motivanti i giocatori nei diversi momenti topici raccontati, e attraverso quelle che avrebbe usato per l’imminente semifinale della Final Four in programma a Cantù. Gli applausi della platea di panathleti e dei loro ospiti hanno sancito il successo di una serata indimenticabile.
Scambio di gagliardetti.
Nella sede provinciale del Coni di Viale Masia, il 7
marzo 2023 si è svolta la prima assemblea elettiva dell’Associazione Nazionale delle
Stelle, Palme e Collari d’Oro al Merito sportivo del CONI e del CIP,
organizzata dal Delegato Sergio Sala.
(Tutti i particolari collegandoti qui)
Colto l'attimo in cui il Presidente Conforti si complimenta con il Presidente del Panathlon Como Edoardo Ceriani per quello che fa il Club sul territorio per l’Etica e il Fair Play.
Le parole del presidente Edoardo Ceriani: "Un enorme grazie a Gaetano Casalino (a destra nella foto), presidente del Lions Club Monticello, che ha accolto con estrema cortesia e grande simpatia il Panathlon Club Como nella conviviale di febbraio".
A seguire foto della piacevole e gradita serata del 22 febbraio 2023.
12 gennaio 2023 - Assemblea ordinaria annuale
15 dicembre 2022 - In un clima di festosa condivisione di valori e progettualità, nella splendida sala del Palace Hotel, si è svolta la cena degli auguri di Natale del Panathlon Club Como.
Allietata dalla presenza del presidente del Consiglio Regionale della Lombardia Alessandro Fermi, del Sindaco della città Alessandro Rapinese e di altre personalità pubbliche e ospiti dei soci, si è festeggiata CAROLINA MOLTENI per l'assegnazione del 33esimo premio PANATHLON GIOVANI BANCA GENERALI PRIVATE.
A conclusione, dopo lo scambio di doni, il presidente Edoardo Ceriani ha lanciato il prossimo appuntamento e augurato con gioia liete festività.
ACCOGLIENZA E CONVIVIALITA'
ASSEGNAZIONE DEL PREMIO PANATHLON GIOVANI BANCA GENERALI PRIVATE
SALUTI - OMAGGI - BRINDISI E SCAMBIO DI DONI
Giornata 2022 del Fair Play - Collegati alla sezione specifica per visionare e scaricare foto cliccando qui
CIAO COMO - INTERVISTA AL PRESIDENTE EDOARDO CERIANI collegati
Nella Sala dei Trofei della sede della Como Nuoto in viale
Geno a Como martedì 15 novembre si è svolta la Conferenza Stampa di
presentazione della Giornata 2022 del Fair Play che si svolgerà aVilla
del Grumello sabato 19 novembre alle ore 11.
Introdotta dal presidente Edoardo Ceriani, che ha ringraziato il panathleta e presidente della Como Nuoto Mario Bulgheroni per l’ospitalità in un luogo così ricco di storia sportiva, è proseguita con i saluti del padrone di casa che ha ribadito a sua volta l’onore di ospitare il Panathlon International comasco, sempre impegnato a far crescere i giovani ragazzi nel rispetto del Fair Play non solo nello sport ma anche nella vita, finalità condivisa dalla loro società che ha messo al primo posto, da sempre, la correttezza.
Alla presidente della Commissione Fair Play Roberta Zanoni il compito di presentare i tre premiati che vedremo sabato ricevere le
onorificenze:
Premio Fair Play alla Carriera “Antonio Spallino”, a SIMONE BRAGLIA
Premio Fair Play per il Gesto “Gabriele Coduri de’ Cartosio” a LUCA ALBINI
Premio Fair Play per la Promozione “Filippo Saladanna” a PATRIZIA BOLLINETTI.
LARIO SPORT COLLEGATI
Win Cantù COLLEGATI
12 novembre 2022 - Anche il Panathlon comasco ha dato il patrocinio alla mostra che celebra i 150 anni dello Sport Comense, evento
che vede tra i promotori diversi nostri soci
. E' una mostra multimediale che permetterà di ammirare trofei e cimeli conquistati in competizioni che hanno fatto la storia dello sport e cimeli inediti, mai mostrati al pubblico. Ogni giorno interverranno ospiti e atleti famosi.
Storia e aggiornamenti su facebook 150sportcomense.
10 novembre - Riunione web con i Presidenti dell'Area e il Governatore. Collegati
3 novembre - Viviana Dalla Pria a "Conversescion" ha ospitato in studio il consigliere Davide Calabrò per parlare delle imminenti iniziative del Club.
Collegati allo spazio dedicato
Uniti per fare informazione, incoraggiare alla prevenzione e ascoltare bei racconti.Si è svolto l'appuntamento dal titolo “Corriamo più veloce del diabete. Storie di vita e di sport”, grazie all’Associazione Diabetici Larius e al Panathlon International Club di Como venerdì 21 ottobre 2022 allo Sheraton Lake Como Hotel. E' Stata una vera occasione per i soci delle due associazioni, ma anche per i tanti interessati e per gli appassionati di sport e di letture.
L’incontro ha previsto la partecipazione di Mario Ronchetti, presidente
dell’Associazione Diabetici Larius, Claudio Pelizzeni, blogger diabetico che ha
girato il mondo, e Matteo Nicotra, atleta diabetico comasco di trail running. Ha condotto la
serata Edoardo Ceriani, giornalista e presidente del Panathlon International
Club di Como. Presenti diversi panathleti tra cui anche il
dr. Biagio Santoro, responsabile del
centro di medicina sportiva di Como.
Sotto, da sinistra: Claudio Pelizzeni e
Matteo Nicotra
I 120 anni della Canottieri Moltrasio - Conviviale del 13 ottobre 2022
Como, 14
ottobre 2022
- Il Panathlon International Club Como nella conviviale di ottobre - svoltasi al Palace Hotel - ha celebrato i 120 anni della Canottieri
Moltrasio. Una società di un “piccolo” paese del Lario (1500 abitanti) ma ricca di
storia e di successi, anche mondiali. È stato il nostro socio Alessandro Donegana, presidente del club da oltre 30 anni, a
ricostruire con emozione la storia della società, fatta di braccia di giovani
del posto e delle loro famiglie e di importanti sostenitori, tra cui Guido
Monzino, imprenditore e alpinista, e Tullio Monzino. Al tavolo con Donegana c’erano il presidente del Panathlon Como Edoardo
Ceriani, il consigliere nazionale della Federazione Italiana Canottaggio
Fabrizio Quaglino e i genitori di Filippo Mondelli, il campione di casa
scomparso lo scorso anno, oltre al presidente della Canottieri Lario Leonardo
Bernasconi. Applausi scroscianti anche per le atlete presenti: le gemelle Giulia e
Marta Orefici, Nadine Agyemang-Heard, Arianna Passini ed Elisa Mondelli,
sorella di Filippo (grande animatrice del club) e l’allenatore Alberto Tabacco. In chiusura del suo intervento il presidente Donegana ha sollevato un
problema che tocca da vicino tutti coloro che si allenano sul lago: “Siamo
ovviamente contenti che il nostro territorio sia invaso da stranieri ma con
l’aumento delle barche piene di turisti diventa rischioso remare, servirebbe una
fascia di lago protetta per chi si allena sul Lario”.
Anche
quest'anno il Panathlon Club Como è in prima pagina sulla copertina del
catalogo che è stato distribuito in occasione dell'arrivo a Como della
116ma edizione della classica di ciclismo "Il Lombardia". A pagina 2
dello stesso catalogo, il Panathlon è fra i sodalizi ringraziati per la
collaborazione.
Nella sezione "news" articoli tratti da La Provincia di Como presentano il nostro socio Paolo Frigerio nella sua veste di presidente del CC Canturino 1902 e del "Comitato organizzativo Como".
15 settembre 2022: conviviale con Luca Corsolini. Tema della serata "Lo sport pensi meno ai social e cominci a essere social".
Nel corso della serata è stato evidenziato il nuovo ruolo di Fabio Volonté e sono stati presentati due nuovi soci
(vedi foto a seguire)
RASSEGNA STAMPA CONVIVIALE DEL 15 SETTEMBRE 2022
FUORI CONVIVIALE
VISIBILITA' - Settembre 2022 -
Il
Panathlon Club Como in due pagine sulla brochure del Torneo ATP di
Tennis di Villa Olmo in Como e sulla locandina della BMX Ciclistica
Olgiatese che pubblicizza la giornata "Open day" dell'11 settembre".
La Provincia di Como del 27 giugno 2022 rilancia il Premio Nazionale di Giornalismo Sportivo per l’Etica nello Sport “Antonio Spallino” - Articolo presentato nella sezione dedicata cliccando qui
FUORI CONVIVIALE - evento UMBERTO PELLIZZARI
Collegati al video del TGR LOMBARDIA del 24 giugno cliccando qui e andando al minuto 17:00Con i ringraziamenti più sinceri a Laura Carcano e al TGR Lombardia. La stringa del video è presentata su https://www.facebook.com/panathloncomo
FUORI CONVIVIALE - 21 giugno: evento UMBERTO PELLIZZARI - report
23 giugno - altro step del service "NO alla PLASTICA" - collegati allo spazio dedicato
23 giugno - Fuori conviviale, Fundraising
GEMELLAGGIO INSUBRICO 16 giugno 2022 organizzato dal Club Como
ore 18:00 - YACHT CLUB COMO - ACCOGLIENZA e CONVEGNO
ore 19:30 - YACHT CLUB COMO - GEMELLAGGIO INSUBRICO PARTE UFFICIALE
YACHT CLUB COMO -CONVIVIALITA'
Rassegna stampa
Gemellaggio insubrico: La provincia di Como del 18 giugno 2022 e
https://www.assowebtv.com/conviviale-del-gemellaggio.../
Appuntamento internazionale
per il Club di Como
FUORI CONVIVIALE
- Serata di grandissimo livello e aperta al pubblico mercoledì 8 giugno all’Hotel Palace di Como su “Lo stadio, il lago, il paesaggio italiano. Per una strada da percorrere: linee guida, idee e nuova progettualità”. Ringraziamo il nostro consigliere e Delegato provinciale Coni Niki D’Angelo per aver voluto al suo fianco il Panathlon comasco (al tavolo con lui il presidente Edoardo Ceriani), sempre attento alle dinamiche di attualità della città. Diversi i consiglieri e i panathleti presenti e collegati in streaming sulla pagina facebook di Èsport Como.
Emilio Faroldi, prorettore al Politecnico di Milano, professore ordinario di tecnologia dell’architettura ed esperto di impianti sportivi nel nostro paese, ha svolto una relazione accompagnata da numerose slides sul concetto di infrastruttura sportiva e sua funzione urbanistica e sociale.
Ampio il dibattito con una platea di spessore che ha interagito con domande specifiche e significative.
WIN CANTU'- collegati
Video ÉSPORT - COLLEGATI
FUORI CONVIVIALE
31 maggio, Biblioteca comunale Paolo Borsellino, Como.
Serata molto partecipata e aperta alla città, organizzata dal Panathlon Club Como col principale scopo di favorire un dibattito, unico nel suo genere, a fronte di domande concentrate integralmente sull’ambito sportivo - dagli impianti all'inclusione, dagli eventi ai sostegni alle società, dagli investimenti ai valori come etica, sostenibilità e fairplay - per cercare capire quali fossero le intenzioni e i progetti dei candidati e delle liste, politiche o civiche, che li sostengono. "Lo dovevamo alla città - le parole del presidente Ceriani - unico confronto pre elettorale solo sui grandi temi dello sport".
Moderatore: Michele Sada, capo cronista del quotidiano La Provincia
.
Rassegna stampa da La Provincia di Como (30 e 31 maggio)
31 maggio 2022 - Confronto pubblico in ambito sportivo organizzato dalla nostra Associazione con i candidati sindaco di Como in vista delle prossime elezioni comunali del 12 giugno 2022.
Per il presidente Edoardo Ceriani e la presidente della commissione Immagine e comunicazione Renata Soliani impegno istituzionale con Area 2 sabato 21 a Milano
Service "No alla plastica" - Mercoledì 18/05/22, alle ore 18,00, a Longone al Segrino primo step 2022 con la consegna delle borracce alla società Società Sportiva Longone / Eupilio. Collegati
Una grande vetrina venerdì 29 aprile per i valori e i temi cari al nostro club. Il Panathlon Como è infatti stato ospite dell’Istituto Canossiane nell’ambito della presentazione ai ragazzi dei licei e della professionale del libro “La porta di un calcio pulito” di Simone Braglia.
Sul palco il presidente Edoardo Ceriani, che, oltre ad aver dialogato con l’autore, ha presentato i cardini e l’attività del club, per una collaborazione con l’Istituto destinata a continuare nel tempo. Panathlon Como e mondo della scuola, due eccellenze da sempre a contatto.
La conviviale del 27 aprile del Club gemellato La Malpensa ha avuto come tema il basket, con un’iniziativa portata avanti dai Legnano Basket Knights, che il Panathlon Malpensa ha appoggiato pienamente, che prevede - in un progetto di riqualificazione urbana - la costruzione di un playground in un centralissimo parco della città, il "Falcone e Borsellino" e che oltre a una valenza sociale ne avrà una di contrasto al degrado e alla microcriminalità.
L’interessante e partecipata serata ha visto la presenza anche del presidente del club comasco Edoardo Ceriani. Nei saluti finali ha ricordato che per la prima volta il 16 giugno verrà organizzato un gemellaggio a cinque - novità assoluta perché fino all’ultimo incontro pre pandemia era riservato ai tre Club Como, Lugano e Varese - in quanto dal novembre 2019 si sono uniti anche i Club di Lecco e Malpensa. Sarà in Como in una delle location più prestigiose, lo Yacht Club, quindi affacciati sul lago. L’argomento scelto è “L’acqua” in senso lato, sia dal punto di vista agonistico che, soprattutto della sostenibilità. Sarà presente tutta la struttura apicale del Panathlon International e, ci si augura, una buona rappresentativa da tutti i Club gemellati.
27 aprile - Collegandoti qui potrai accedere a Facebook Panathlon Planet e leggere il resoconto postato dal Club Gemellato La Malpensa
Una riuscita serata quella del Panathlon Club Como per scoprire il “fenomeno padel”, tema della conviviale di aprile, che si è svolta giovedì 21 all’Hotel Palace con la presenza di numerosi soci ed ospiti. Protagoniste della serata due regine comasche di padel: la numero uno in Italia Giulia Sussarello e la campionessa mondiale over 45 Roberta Zandarin. Le giocatrici, dialogando con il presidente del Club Edoardo Ceriani, hanno spiegato le regole del gioco nato dal tennis e soprattutto sottolineato il numero sempre più elevato di appassionati a questo sport nel Comasco, tanto che è difficile trovare campi liberi nelle ore di punta. Presente anche Christian Carena, maestro internazionale di padel, che ha illustrato i progetti della federazione per la diffusione anche a livello giovanile, con il coinvolgimento delle scuole, fin dalla primaria.
(foto di Enrico Levrini e Renata Soliani)
Al Galà degli atleti Paralimpici a Como la sera dell'11 aprile 2022, oltre ai tanti panathleti presenti in sala, sono intervenuti e hanno premiato il Presidente Edoardo Ceriani (prima foto), il consigliere e delegato provinciale del Coni Niki D'Angelo (seconda foto) e l'ex presidente vicario Sergio Sala (terza foto) consigliere regionale della Federgolf. Nella quarta foto Ceriani col presidente della Canottieri Lario Leonardo Bernasconi.
Slideshow - foto a cura della commissione Immagine e comunicazione
Rassegna stampa che lancia la Conviviale per
festeggiare i 120 anni del glorioso Cc Canturino.
31 marzo La Provincia di Como
29 marzo Ésport como
29 marzo Espansione TV
28 marzo Assoweb
Giacomo Santini, direttore della Rivista internazionale del P.I. che raggiunge tutti i club nel mondo, dopo l’assegnazione del Premio mondiale 2020 SEZIONE INTERNET SOCIAL al nostro Club scriveva che “tra tutti i club concorrenti, Como ha dimostrato di avere saputo armonizzare varie componenti che moltiplicano l’effetto informativo in varie direzioni (…) forte della sua storia e della penetrazione che dimostra di avere nel tessuto sociale e sportivo in cui opera, grazie all’impegno dei suoi dirigenti e di chi crede da tempo nel ruolo dell’informazione”. È con grande piacere che pubblichiamo quanto da lui presentato nella RIVISTA INTERNAZIONALE del P.I. n. 1 gennaio/aprile 2022 in un articolo dal titolo “Distretto Italia - Panathlon Como - INSERIRSI IN GRANDI EVENTI MEGLIO CHE PROMUOVERNE - Il Panathlon in bella evidenza nello storico 115° Giro di Lombardia”.
Azione presentata in modo dettagliato in Motus Vivendi & Philosophandi n. 11/21 pag. 6 e 7.
Ultimo step per la commissione Etica per la vita e sport
sostenibile riferito alla programmazione 2021.
Il 23 marzo 2022, sul campo della Scuola Calcio del CDG Veniano 1984 sono state distribuite una cinquantina di borracce “NO alla Plastica” personalizzate con il nome di ciascun ragazzo, i loghi del Panathlon Como e della Società . Report completo collegandoti qui
Il Panathlon Club Como ha patrocinato l’evento
“CONCERTO PER L’UKRAINA del 25 marzo presso il TEATRO
nuovo di REBBIO. Per il Panathlon Como era presente il vicepresidente Beppe Ceresa (foto n. 1).
Il concerto è stato tenuto dal Circolo mandolinistico “Città di Como” duo arpistico Motoko Tanaka – Patrizia Virgone; soprano Mayumi Komagata. Ha diretto Sergio Capogna.
PANATHLON CLUB COMO A VARESE - 15 marzo 2022.
Serata importante per consegnare il prestigioso Premio Chieppi che riconosce l’impegno profuso per la diffusione dello sport come stile di vita tra i giovani e viene designato dall’Area 2 Lombardia ogni due anni. È stato assegnato, alla presenza del Governatore Attilio Belloli e di alcuni consiglieri di area, a Paola Numeroli.
Componenti del “Gemellaggio
Insubria” presenti: per il Panathlon Club Como il Presidente Edoardo
Ceriani e il panathleta Sergio Sala, per il Panathlon Club
Lugano
diversi soci tra cui anche il tesoriere del Panathlon International Stefano Giulieri
e per il Club Malpensa, nella terza foto alla sinistra della premiata, Enrico Salomi.
Tutti i particolari collegandoti qui
Il Panathlon Club Como ha concesso il patrocinio alla società BMX CICLISTICA OLGIATESE A.S.D. (promotrice dei messaggi delle Carte panathletiche, sottoscritte nel 2019, durante la giornata del Fair Play del Panathlon Como), per tre manifestazioni che organizzerà nei mesi di aprile, luglio e ottobre 2022.
Rassegna stampa Assemblea
22 gennaio La Provincia di Como
https://www.facebook.com/panathloncomo/
https://www.facebook.com/panathlonarea2
20 gennaio 2022 - Assemblea ordinaria e straordinaria - foto E.Levrini e R. Soliani