Commissione etica per la vita e sport sostenibile
2022 - Presidente: Achille Mojoli. Componenti: Renata Soliani, Mariapia Roncoroni, Alessandro Donegana, Alberto Urbinati.
SERVICE "NO ALLA PLASTICA"
2022
Mercoledì 18/05, alle ore 18,00, a Longone al Segrino: Società
Sportiva Longone / Eupilio.
Alla consegna delle borracce,
avvenuta presso l’Oratorio di Eupilio, dotato di campo di Calcio e palestra per la Pallavolo, per il Panathlon erano presenti il presidente della Commissione Etica per la Vita e
sport sostenibile, Achille Mojoli e
il dr. Claudio Pecci,
presidente della commissione cultura del Club nella veste di
rappresentante della proprietà Mapei, il cui sostegno ne ha permesso la realizzazione.
La Società utilizza anche le strutture sportive presenti nel Comune di Longone al Segrino
Per la Società erano presenti : il Presidente della Società Andrea Villa, alcuni Dirigenti, Padre Giovanni Maria Giovenzana, i Sindaci di Eupilio, Alessandro Spinelli e di Longone al Segrino, Carlo Castelnuovo, che lo scorso novembre, a Villa del Grumello, avevano sottoscritto le Carte dei Valori del Panathlon .
Molto entusiasmo da parte dei ragazzini del Calcio , in rappresentanza di tutti gli atleti/e della società , quando hanno ricevuto le Borracce personalizzate .
Il Presidente Villa ha fatto una breve introduzione sulle motivazioni che hanno spinto la Società a sottoscrive le Carte Panathletiche ed ha ringraziato il Panathlon per questa bella iniziativa .
Nella Galleria immagini presentiamo un cartellone che è esposto nel campo da molto tempo e che cattura l'attenzione per i contenuti che si associano alle finalità delle Carte del Panathlon International. Ottima collaborazione che ora prosegue anche con questo service "NO alla PLASTICA".
2021
Ultimo step per la commissione Etica per la vita e sport
sostenibile riferito alla programmazione 2021.
Il 23 marzo 2022, sul campo della Scuola Calcio del CDG Veniano 1984 sono state distribuite una cinquantina di borracce “NO alla Plastica” personalizzate con il nome di ciascun ragazzo, i loghi del Panathlon Como e della Società . Erano presenti il Presidente della Società Celestino Pirotta, dirigenti, allenatori, giovani atleti e alcuni genitori.
Il Panathlon di Como era rappresentato dal Past President, nonché Presidente della Commissione Etica per la Vita e sport sostenibile, Achille Mojoli, dal Consigliere Panathlon e Fiduciario CONI Claudio Chiaratti, dal dr. Claudio Pecci, presidente della commissione cultura del Club e presente nella veste di rappresentante della proprietà Mapei - il cui sostegno ne ha permesso la realizzazione -, dai componenti della commissione preposta Renata Soliani e Alberto Urbinati.
Dopo i saluti iniziali del past president Achille Mojoli,
il presidente della società Celestino Pirotta ha ringraziato molto l’Associazione
Panathlon per l’iniziativa che li ha onorati e il dr. Pecci della ditta Mapei
per la vicinanza. Ha invitato ragazzi a ricordare tappe
fondamentali quali il rispetto della natura, degli avversari e l’importanza di
avere un buon comportamento sportivo che poi continua anche in famiglia. Molto
apprezzata l’iniziativa da tutti i presenti e gioioso l’incontro in un clima di
vera sportività in questa società che il dr. Pecci ha ringraziato per
l’approccio educativo verso i ragazzi basato su “passione, competenza e
pazienza”.
Società ALTO LARIO 4 dicembre 2021 - Le parole del Presidente Segantini da facebook della società:
"Il Presidente Edoardo Ceriani e una delegazione di Panathlon Como ci raggiungeranno portando un graditissimo omaggio: 100 borracce ecologiche donate ai nostri giovani atleti calciatori. Ogni borraccia avrà il nome dell'atleta e i loghi di Panathlon e di Alto Lario Calcio. Questo momento rappresenta un grandissimo onore per noi ma anche un grande soddisfazione e un significativo riconoscimento alla nostra Società e al nostro Movimento da sempre in prima linea in difesa dei valori sportivi propri di Panathlon e condivisi con determinazione da tutti i membri dell'ASD Alto Lario Calcio".
Nella Gallery articolo del 3 dicembre 2021 tratto da La Provincia di Como.
Terzo step,
24 novembre 2021 - Continuazione del service presso la sede dell’Esperia
2008 Lomazzo Calcio. Alla presenza del Presidente Luca Rossetti, del Consigliere
e Fiduciario CONI Claudio Chiaratti, di genitori e piccoli atleti
del 2014/2015, sono state consegnate 44 borracce personalizzate con il loro nome, i loghi del Panathlon Como e della Società - che nel
2017 aveva sottoscritto ufficialmente la Dichiarazione del Panathlon sull’etica
nello sport giovanile -, la dicitura "No alla plastica" e il logo
dell’azienda Mapei, il cui sostegno ne ha permesso la realizzazione. Dopo i saluti
iniziali del Presidente Panathlon Club Como Edoardo Ceriani, il
presidente della commissione Etica per la vita e sport sostenibile Achille
Mojoli ha spiegato le finalità del progetto e il dr. Claudio Pecci,
presidente della commissione cultura del Club e presente nella veste di
rappresentante della proprietà Mapei, ha fatto conoscere ai ragazzi la
lungimiranza e la passione dell’azienda che riesce a sostenere lo sport quale
strumento di crescita civile e sociale. Apprezzata l’iniziativa e gioioso l’incontro
in un clima di vera sportività
14 luglio 2021 - Secondo step per la commissione presieduta da Achille
Mojoli con la consegna delle borracce personalizzate agli atleti della
Canottieri Lario a Como. Alla presenza e di Mariapia Roncoroni e Renata
Soliani - componenti
della commissione -, e dei panathleti Giovanni Tonghini e Maurizio Monego,
dopo i saluti del padrone di casa Leonardo Bernasconi, del Presidente
Panathlon Como Edoardo Ceriani, del District Manager di Banca Generali
Guido Stancanelli (Banca Generali sostiene il Premio Panathlon Giovani
più volte assegnato ad atleti della Canottieri Lario), gli atleti hanno
ascoltato da Achille Mojoli le finalità del progetto "Etica per la vita
- No alla plastica". La prima borraccia è stata consegnata a Greta
Parravicini, premio Panathlon Giovani 2019, ritornata da poco con al
collo la medaglia d'argento vinta ai mondiali under 23 di Racice, in
Repubblica Ceca (per di più in una barca olimpica, il doppio pesi
leggeri femminile). Ogni borraccia presenta il nome dell'atleta, i loghi
del Panathlon Como e della Società, la dicitura "No alla plastica" e il
logo della Mapei - un’azienda leader nel settore dell’edilizia che
guarda con grande attenzione ai temi ecologici, all’impatto dei prodotti
sull’ambiente e sulla salute - il cui sostegno ne ha permesso la
realizzazione.
21 giugno 2021 - Dopo un anno di forzato stop causa
emergenza pandemia la "Commissione etica per la vita e sport
sostenibile" presieduta da Achille Mojoli è ripartita con l’attività
consegnando le prime 117 borracce personalizzate alla Società Albate HF
Calcio. Nel video le parole del presidente della società Andrea Anzi, del
Presidente del Panathlon Como Edoardo Ceriani, del past president Achille
Mojoli e del panathleta e fondatore della stessa società, Claudio Bocchietti.
Per il Panathlon presenti anche Mariapia Roncoroni e Renata Soliani componenti
della commissione. A seguire slideshow dell'evento.
Se vuoi vedere il video postato da
Albate HF
Calcio collegati qui